RARE BOOKS, MANUSCRIPTS, PRINTS, PAMPHLETS AND DOCUMENTS.

23

PONTIFICALE ROMANUM. Pontificale s[ecundu]m Ritum Sacrosancte Romane ecclesie.

1520
EUR 3.000,00
Starting price
EUR 5.000,00 / 6.000,00
Estimate

Description

PONTIFICALE ROMANUM. Pontificale s[ecundu]m Ritum Sacrosancte Romane ecclesie.
1520

 
PONTIFICALE ROMANUM. Pontificale s[ecundu]m Ritum Sacrosancte Romane ecclesie cu[m] multis additionibus opportunis ex apostolica bibliotheca sumptis et alias non imprissis.…
Venezia, Lucantonio Giunta, 15 Settembre 1520 

In-folio. 330x225 mm. Legatura del XVII secolo in vitello screziato, titolo in oro su tassello rosso e fregi in oro sul dorso a 6 nervi. Tagli marmorizzati. Carte 6 non numerate, 253, 1 bianca. Segnatura: †6 a6 b-z8 &8 [con]8 [rum]8 A-F8 (F8 bianca). Colophon a c. 253v “In florentissima Venetiarum vrbe per spectabilem virum dominum Lucamantonium de giunta florentinum Anno domini M.D.xx Die. xv. Septembris …” Opera interamente stampata in rosso e nero, testo su 2 colonne, carattere gotico e greco, note musicali quadrate in rosso su tetragramma nero. 
Frontespizio con titolo in rosso entro cornice grande cornice allegorica figurata e istoriata, ripetuta alle carte a1r, o2r e y8r, 167. Annotazione manoscritta al frontespizio. Imponente illustrazione a piena pagina a carta †6 verso con l’ultima cena, la crocifissione e diversi episodi della vita di Cristo, 162 piccole figure incise in legno nel testo che si trovano quasi su ogni foglio. Piccoli forellini di tarlo, per il resto buon esemplare.

Elegante e rara edizione stampata in rosso e nero splendidamente figurata. Le illustrazioni in xilografia sono alla maniera di Zoan Andrea. Alès: “Dans ce pontifical, chaque cérémonie est précédée d' une figure ad hoc; ces figures ne sont point reproduites dans le pontifical de 1572...” L'opera contiene l'ordine del servizio, con musica, per quei sacramenti amministrati esclusivamente da papi o vescovi, ed è interamente illustrata. La prima sezione riguarda l'ordinazione, la consacrazione e la benedizione di persone come clero, diaconi, abati e badesse. La seconda sezione tratta della consacrazione e benedizione dei beni, compresi gli edifici ecclesiastici, gli altari, gli oggetti liturgici, come campane, calici e croci, e la benedizione dell'olio santo. La sezione finale contiene le regole che disciplinano le cerimonie dei sinodi e altri eventi pontifici durante l'anno liturgico. Il nome del curatore, Alberto di Castello, appare nel colophon a carta F7v. 
Essling 1695; Sander 5839; Adams 1238; Olschki Choix 3230; Camerini, Annali dei Giunti, II, 240; Pellechet 4942; I.G.I. 2341. B.M. Italian books, p. 387, edizione successiva. Alès, Livres de liturgie, 165. Manca a Harvard College Library e al Goff.
wed 16 April 2025
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 PADOVA ITALY
EXHIBITION: 9-11 April 2025 on appointment only.